Osservazione di sé
 Yoga principianti

Il primo passo verso la conoscenza di sé: osservare la mente e il suo funzionamento. Il cambiamento della tua realtà dipende dalla consapevolezza dei tuoi processi mentali. Quali sono gli schemi di pensiero, le emozioni e i comportamenti personali che ti mantengono bloccato e ti impediscono la piena espressione di te stesso.
  • Autore

    The Higher Self
  • Nr. di video

    4 video
  • Totale ore corso

    2 ore
  • Livello

    Intermedio
  • Schede studio

    11 schede

Il nostro processo di sviluppo del Sè

#1 RADICATI

Partiamo dalla conoscenza della personalità per poter ri-stabilire attraverso la trasformazione, una maggior consapevolezza di come siamo

#2 CENTRATI

Trasformiamo le emozioni, responsabili delle oscillazioni del piano mentale e di conseguenza dei rallentamenti e acceleramenti nel ritmo della vita

#3 ELEVATI

Il contatto con la propria anima, il Sé superiore. Il riorientamento della personalità e le sue manifestazioni, dallo sviluppo all’espansione di coscienza

Domande più frequenti

Qual è il modo migliore per utilizzare questo videocorso?

Abbiamo riformulato il videocorso dividendolo in tre step, per poterti offrire uno strumento più semplice da utilizzare e di più facile comprensione.  Ti consigliamo di iniziare dalla presentazione del videocorso di Monica e dalla presentazione della parte di Yoga di Simona. Prima di approcciare il video di training mentale, che potrai ascoltare anche in più momenti, il nostro suggerimento e di praticare le le classi di Yoga proposte, alternandole man mano che procedi con la parte teorica. In questo modo avrai scaricato il corpo e calmato la mente e sarai pronto ad iniziare il lavoro mentale, utilizzando anche le schede delle esercitazioni pratiche.

Quanto tempo è necessario per completare il videocorso Osservazione di sé prima di accedere al secondo videocorso?

Il nostro consiglio è di avere svolto con attenzione e consapevolezza per almeno un mese le esercitazioni pratiche suggerite, unitamente alla pratica dello Yoga. Sarai tu, con la tua personale esperienza a dirci se questo tempo è troppo o troppo poco. Molto dipende dal tuo punto di partenza e da cosa stai affrontando in questo momento specifico della tua vita.

Se ho bisogno di approfondire alcune tematiche come posso fare?

Per rispondere a qualsiasi tuo dubbio o domanda ed accompagnarti lungo il tuo personale percorso di sviluppo del sé, siamo a disposizione con delle consulenze individuali online. Se rientri nei primi 10 acquirenti la consulenza è in omaggio entro tre mesi dall'acquisto del videocorso.

Non ho mai praticato Yoga, il videocorso è adatto a me?

Per rendere accessibile il videocorso a tutti, abbiamo creato due livelli di pratica dello Yoga, una base di Hatha Yoga, adatta anche a chi non ha mai praticato, e una intermedia di Hatha Yoga Flow, adatta a chi già ha qualche anno di esperienza con la disciplina dello Yoga. 

Che differenza c'è tra il videocorso e gli eventi in presenza che proponete?

Il videocorso è la nostra punta di diamante. Abbiamo formulato questo strumento, unendo in un'unica proposta la psicoterapia e la piscologia esoterica con la pratica e la filosofia dello Yoga e della meditazione. Lo abbiamo pensato come uno strumento pratico, accessibile a tutti e in qualsiasi momento. Modulabile in tre step, a seconda del proprio punto di partenza. Gli eventi in presenza sono invece appuntamenti proposti in due formati diversi, seminari e workshop. Sono sviluppati sempre seguendo il metodo di The Higher Sefl, Radicati, Centrati ed Elevati, e permettono un lavoro più approfondito e specifico sul tema trattato. Ma soprattutto necessitano della volontà di mettersi in gioco e di mettere in campo uno scambio di energia che risulta stimolante e benefico per tutti i partecipanti.

Quali sono i benefici che posso ottenere?

Si sviluppa una maggiore autocoscienza

Si comprende come le convinzioni negative di sé sono responsabili delle reazioni emotive

Si sviluppa la capacità di sostituire i pensieri negativi non funzionali a pensieri più funzionali

Si impara ad ascoltare il corpo, ad averne cura e rispetto, per renderlo più forte e flessibile, perché diventi un fedele alleato

Si impara a riconoscere quali sono di sé le proprie convinzioni negative e come esse determinano le emozioni negative

Si impara a usare il respiro con consapevolezza, scoprendolo che è uno strumento prezioso per aiutare a riportare calma e centratura

Created with